Consiglio Direttivo

Crediamo nella condivisione di progetti, nell’investimento in valori e  relazioni. Crediamo nel cambiamento che avviene per gradi, intorno a idea li condivisi. Crediamo che solo così sia possibile migliorare
davvero. Da qui si parte per la ricerca di nuovi stimoli per il futuro.

L’associazione opera in piena autonomia, non ha fini di lucro neppure indiretto e si propone di svolgere attività sociale a favore degli associati e di terzi nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati.
In particolare l’Associazione persegue la solidarietà sociale, culturale, civile nel campo dell’assistenza sociale, socio-sanitaria a favore degli anziani e delle persone in situazioni svantaggiate in ragione di condizione fisiche, economiche sociali e familiari.

Per la realizzazione delle suddette finalità l’Associazione, a titolo esemplificativo e non esaustivo, si propone di svolgere le seguenti attività:

  • Promuovewre il proficuo impiego del tempo libero dei propri associati attraverso iniziative di natura culturale, ricreativa, ludico-sportiva, sociale e assistenziale per dare agli anziani momenti di impegno sociale e civile nel contesto della cittadinanza attiva, anche attraverso incontri per reciproci scambi di idee e conoscenze in collegamento con le giovani generazioni e le scuole di ogni ordine e grado;
  • Incentivare l’organizzazione di iniziative per sostenere associati e non in condizioni di indigenza;
  • Svolgere in genere tutte le attività che si riconoscono essenziali per il raggiungimento dei fini che l’Associazione si propone, predisponendo e gestendo strutture con spazi e ambienti idonei allo svolgimento di attività e servizi compatibili con scopi sociali;
  • Prendere in esame e approfondire i problemi della terza età nei suoi aspetti morali e civili, di tutela della persona e dell’ambiente con interventi di segretario sociale nelle attività che siano di supporto e di integrazione ai servizi istituzionali nell’ambito del territorio Comunale.
  • L’Associazione per il perseguimento dei propri fini istituzionali si avvale prevalentemente delle attività prestate in forma volontaria, libera e gratuita dagli associati.
  • In caso di particolare necessità, l’Associazione può assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestatori di lavoro autonomo o professionale, anche ricorrendo a propri associati.
  • L’Associazione, qualora se ne presentasse la necessità potrà, per il raggiungimento degli scopi sociali, stipulare accordi o convenzioni con Enti sia pubblici che privati.


Gli uffici di via A. Moro,2 ter sono aperti il Mercoledì dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 17.30

I prossimi appuntamenti

01 settembre 2023

Giornalino INFORMANZIANI (quadrimestre settembre-dicembre 2023)

VOLANTINO
18 Giugno 2023

Pranzo sociale

Read more
NUOVO CALENDARIO

PROGRAMMA ATTIVITÀ 2023

VOLANTINO
Organigramma

Organigramma operativo 2021/2024

Read more

Parole in Libertà

““Prima sei giovane; poi sei nella mezza età; poi sei vecchia; poi sei meravigliosa.” ” 

Diana Cooper

Sede Legale

Via San Francesco, 4
20060 Bussero (MI)

Sede Operativi (uffici)

Via Aldo Moro 2 Ter
20060 Bussero (MI)

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel./Fax. 0295330247

Orari

Centro Sociale:
Lunedì – Venerdì: 14:00 – 18.00
Sabato e Domenica: 14:00 - 18.30

Uffici:
Lunedì - Venerdì: 9.30-11.30 / 14.30-17.30